Il docente è il formatore e performer Emanuele Ceripa più noto come Zazza, che interpretando diversi spettacoli immersivi di cui è anche co-ideatore, vedi “Living- Storie di ordinaria convivenza”, nel tempo ha studiato, approfondito e affinato una metodologia ad hoc per portare in scena questa innovativa tipologia di spettacolo. Tale metodo lo ha denominato “Iperrealismo Improvvisativo” e prevede:
– focus specifico sulla gestione dello spazio scenico a 360°
– interazione intima e immersiva con lo spettatore
– sfruttamento minuzioso dell’ambiente
– lavoro meticoloso sulle relazione che muovono i personaggi
– studio sulle basi drammaturgiche più attinenti al format iperrealistico
Alla fine del percorso sarai in grado di organizzare e recitare spettacoli d’improvvisazione sfruttando al meglio le location da te selezionate: Uffici, Case, Parchi e… fin dove ti porta la fantasia!